Paesaggio con Figure
Preço 1 400,00 €
Olio su tela. Scuola italiana. Tipico scorcio paesaggistico di scuola italiana, con casolare e figure in paesaggio verdeggiante che si apre su un...
Custos de Envio da Itália para:
24/24 Assistência com Chat ou E-Mail
Ligue para o número +39 2 95 34 9193
Olio su tela. Scuola Nord Italia. Inserita in un paesaggio tardo rinascimentale, la composizione delle figure è disposta secondo una diagonale ascendente verso sinistra e più precisamente culminante con le tre croci sul Calvario in lontananza; centrale è il corpo del Cristo, disteso seppur anch'esso obliquamente, dietro il quale tre figure, S.Giovanni, Maria al centro e una pia donna, unica raffigurata in abiti del XVII secolo, probabilmente ritraendo un personaggio vicino alla committenza. L'opera può essere collocata nella produzione culturale lombardo-veneta della prima metà del '500, più precisamente nella attività pittorica fiorita tra Brescia, il Garda e Verona, che ebbe massima espressione nei modi manieristi di Giovanni Demio (1500-1570 ca). Si ritrovano in particolare nell'opera alcuni elementi, soprattutto nelle fogge di abbigliamento e nelle pose (per esempio del San Giovanni), che rimandano a modelli di stampo raffaellesco ampiamente utilizzati, grazie alla mediazione di incisori quali il Marcantonio Raimondi (1480 -1534 ca), che contribuirono alla diffusione delle opere dei maestri. Il dipinto, restaurato e ritelato, presenta ampi rifacimenti. E' presentato in cornice antica, databile intorno al XVII secolo, riverniciata.
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Olio su tela. Scuola Nord Italia. Composizione espressa diagonalmente, la figura della pia donna unica in abiti del XVII secolo. Restaurato e ritelato. Ampi rifacimenti. Cornice coeva, riverniciata.